Dopo Mariateresa Biasion e la sua poesia dedicata al marito, un testo breve di Alina Rizzi, dedicato al gesto più intimo che due innamorati possono scambiarsi: il bacio.
BACIO
bacio
che si scopre
Amore
appartenersi nella carne
che non conosce
Parole
Kiss
Who discovers
Love
Belong to each other in the corporeity
Who don’t know
Words
Traduzione di Cristina Contilli
Alina Rizzi è nata ad Erba (CO) nel 1967. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato i romanzi: “Amare Leon”, da cui il regista Tinto Brass ha tratto il film Monamour, e “Passione sospesa”, (entrambi Pizzo Nero-Borelli). Altre pubblicazioni: in prosa “Ritratti” (ConTatto, 2000), “Donne di cuori” (Lietocolle, 2001), “Come Bovary” (Traven Books, 2005); in versi “rossofuoco” (Lietocolle, 2002), “Il frutto sillabato” (Dialogolibri, 2004), “Dio e la bambina” (Quaderni di Orfeo, 2005). “Tu sei uno” (Signum Edizioni d’arte, 2006, con 8 collage dell’autrice), e tre plaquette nelle edizioni del Pulcinoelefante di Alberto Casiraghy.
Ha curato le antologie: “ Il segreto delle fragole 2002” (Lietocolle), “Donne di parola” (TravenBooks, 2005), “Canti di Venere” (Borelli, 2005), “Poete Di-Versi”
( Four Press, 2007).
Nel 2007 espone a Como, per la prima volta, i suoi collage; vince il premio letterario Dialogare di Lugano, il premio Scrittura Femminile Città di Trieste, il premio “Storia di donne” città di Arco. Partecipa alla mostra di quaderni d’artista “Taccuini del Tempo” a Genova, poi esposta a Bruxelles.
Gestisce il sito web www.segniesensi.it dedicato all’arte e alla letteratura femminile.
Poesie d’amore (aspettando S. Valentino) was last modified: Febbraio 5th, 2008 by cristina