La letteratura italiana in Persia

 Prosa  Commenti disabilitati su La letteratura italiana in Persia
Dic 172006
 

Angelo Michele Piemontese, La letteratura italiana in Persia, Memorie dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 2003. Il lavoro si configura come un esauriente rapporto documentale sulla conoscenza della letteratura italiana in Iran. L’opera è suddivisa in cinque parti: una rappresentazione della situazione attuale, politica e culturale dell’Iran; una rassegna sulla fortune […]

Bijan Zarmandili

 Prosa  Commenti disabilitati su Bijan Zarmandili
Dic 172006
 

Bijan Zarmandili è una persona mite, riflessiva, un professionista di grande valore. E’ nato a Teheran e si è trasferito a Roma nel 1960. Giornalista da oltre 20 anni si occupa del Medio Oriente per il gruppo Espresso-Repubblica e per molti anni è stato un’autorevole firma, tra gli altri, del […]

Dic 172006
 
Farideh Mahdavi Damghani

Farideh: “A Ravenna mi sento veramente a casa mia” di Elisa Bianchini LA TRADUTTRICE PERSIANA FARIDEH MAHDAVI-DAMGHANI HA RICEVUTO LA CITTADINANZA ONORARIA DI RAVENNA, PRIMA DONNA A RICEVERE TALE ONORIFICENZA PER MERITI CULTURALI. Fonte.La Piazza n.6 del 24 marzo 2005 Farideh Mahdavi Damghani was last modified: Dicembre 17th, 2006 by […]

SHIRIN EBADI

 Prosa  Commenti disabilitati su SHIRIN EBADI
Dic 172006
 
SHIRIN EBADI

LO SVILUPPO ECONOMICO di SHIRIN EBADI, Premio Nobel per la Pace 2003. articolo realizzato da Pirooz. L’avocatessa,docente universitaria,scrittrice iraniana di 59 anni,madre di due figlie. E’ la terza Nobel per la Pace (eletta tra 165 candidati) di confessione musulmana.E’ undicesima donna premiata dall’1901. SHIRIN EBADI was last modified: Dicembre 17th, […]

Pirooz Ebrahimi

 Prosa  Commenti disabilitati su Pirooz Ebrahimi
Dic 172006
 
Pirooz Ebrahimi

L’AMORE NON HA CONFINI Racconto di Pirooz Finalmente avevo terminato il liceo e quindi sfogliavo pensieroso la “guida dello studente” per decidere quale facoltà avrei scelto. Ma quel che nella mia mente si affacciava era l’immagine della divisa della Marina Militare. Quindi dopo aver convinto la mia famiglia mi iscrissi […]

Hai letto Lolita a Teheran?

 Prosa  Commenti disabilitati su Hai letto Lolita a Teheran?
Dic 172006
 
Hai letto Lolita a Teheran?

Viaggio in Iran di Mariella De Santis. Hai letto Lolita a Teheran? was last modified: Dicembre 17th, 2006 by Pirooz

Poesie di Mahnaz Badihian

 Poesia  Commenti disabilitati su Poesie di Mahnaz Badihian
Dic 152006
 

Tre poesie di Mahnaz Badihian ”Caporedattrice” Traduzione dal persiano in italiano di Pirooz Ebrahimi Poesie di Mahnaz Badihian was last modified: Dicembre 15th, 2006 by Pirooz

le poesie di Oretta

 Poesia  Commenti disabilitati su le poesie di Oretta
Dic 152006
 

Oretta Dalle Ore, poetessa classica, scrive poesie dal 1953. Precipitò nella schizofrenia paranoide. Fu salvata da uno straordinario psicoanalista. Per iconoscenza si laureò in medicina. In internet dal 1996, per otto anni mandò ogni giorno lettere ai siti internet di Gianni Riotta (Corriere della Sera)e Massimo Gramellini (La Stampa), che […]

Dic 152006
 
Mahnaz Badihian-Isabella Canetta

tre poesie di Mahnaz Badihian in italiano. la traduzione dall’inglese in italiano:Isabella Canetta Isabella Canetta vive e lavora in Italia, suo paese natale. Laureata in letteratura inglese americana prima e in filologia classia poi, sta conseguendo un dottorato in filologia classica. Inoltre, insegna ed è traduttrice di poesia. Mahnaz Badihian-Isabella […]

Dic 152006
 
Forugh Farrokhzad

Forugh Farrokhzad, la poetessa che sfidò l’Islam Di: Antonio Colecchia fonte.internet Notti insonni/Ascolto vuoti silenzi/ Elaboro il nulla/Setaccio il mare/Il dolore è già Amore. Ancora oggi, a quasi 40 anni dalla sua morte, rimane come il punto di riferimento per la poesia persiana femminile, l’unica coraggiosa voce del dissenso e […]

© [suffusion-the-year] MahMag - magazine of arts and humanities [suffusion-widgets id='1']