Arte di fare il bagno;Giraldi Editore, 2004 di Nader Ghazvinizadeh Il libro Arte di Fare il Bagno, prima opera “solista” di Ghazvinizadeh, ripercorre, in trenta poesie, tutte le raccolte dell’autore, da Il Bar dell’Alba (’99) a Cinema a Merenda (’04), con il tocco di classe della postfazione di Roberto Roversi. […]
Amir Khusro, musico e poeta
Amir Khusro, musico e poeta A cura di Alessandra Loffredo Meglio conosciuto come Amir Khusro Dehlavi, fu uno dei maggiori poeti e musicisti indiani, vissuto a cavallo tra il XIII e il XIV secolo ed ancora oggi una delle figure iconiche della storia della cultura nel subcontinente indiano. Fonte.Internet Amir […]
La violenza, le regole
Roberto Toscano è ambasciatore italiano a Teheran. E’ entrato in diplomazia nel 1969, ricoprendo numerosi incarichi nelle ambasciate in Cile, in Unione Sovietica, in Spagna e negli Stati Uniti e alla rappresentanza italiana presso la sede delle Nazioni Unite di Ginevra. Ha insegnato Relazioni internazionali presso l’Università LUISS di Roma […]
La Notte di Yalda
Shab-e-Yalda oppure Shab-e-Cheleh in Persiano,è la notte della nascita di Mitra,il Dio Sole, che porta la luce, il bene e l’energia sulla Terra.La prima notte dell’inverno (21/22 Dicembre) che è la notte più lunga dell’anno. Gli iraniani credevano con l’arrivo del sole si combatteva il diavolo, e si allungavano le […]
AVISH KHEBREHZADEH
AVISH KHEBREHZADEH “Il mio lavoro mi soddisfa quando mi sorprende, quando permette alla mia immaginazione, e a quella dello spettatore, di vagabondare senza fermarsi su qualcosa di acquisito” (da intervista a Il Manifesto, 2003). fonte.www.treccani.it AVISH KHEBREHZADEH was last modified: Dicembre 20th, 2006 by mahnaz badihian
Mariella De Santis
NOTIZIA BIO-BIBLIOGRAFICA Mariella De Santis è nata sul mare di Bari in un raro giorno di neve nel 1962,di natura poco stanziale vive inspiegabilmente da alcuni anni a Milano. Mariella De Santis was last modified: Dicembre 17th, 2006 by Pirooz
Il verbo degli uccelli
Il verbo degli uccelli Farid ad-Din ‘Attàr a cura di:Carlo Saccone Ed. SE, Milano -1997 Fonte.https://www.caldarelli.it Le notizie tramandateci su Farid ad-Din ‘Attàr, uno dei più celebri poeti mistici persiani, sono scarse e incerte. Il verbo degli uccelli was last modified: Dicembre 17th, 2006 by Pirooz
Con la forza di una poesia Intervista alla poetessa iraniana Rira Abbasi, promotrice del Poets of Peace fonte.www.peacereporter.net A Teheran si terrà prossimamente la quinta edizione di Poets of Peace, un’iniziativa aperta a tutti gli artisti che si riconoscono nei valorio universali della pace e del rispetto degli altri. L’iniziativa, […]
La lingua persiana
Farsi – la lingua persiana di Pirooz Il Farsi, o neopersiano, appartiene alla famiglia delle lingue indoeuropee, ramo shatan del gruppo indoiranico, comprendente lo slavo, l’armeno e il lettone-lituano. La lingua persiana was last modified: Dicembre 17th, 2006 by Pirooz
