Mar 092007
 
Darioush Madani

Darioush Madani nato a Teheran in Iran, da diversi anni si è traferito in Italia. Ha sviluppato la sua educazione musicale attraverso l’apprendimento di strumenti della tradizione Persiana, i cordofoni Tar e Setar, liuti a 6 e 4 corde. Darioush Madani was last modified: Marzo 9th, 2007 by Pirooz

COMUNICATO STAMPA

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA
Mar 092007
 

I NEGRI Appunti per una messa in scena di “I Negri” di Jean Genet COMUNICATO STAMPA was last modified: Marzo 9th, 2007 by Pirooz

Quattro poesie di Gilavai

 Poesia  Commenti disabilitati su Quattro poesie di Gilavai
Mar 092007
 
Quattro poesie di Gilavai

1- Lontano da te, ma insieme a te con il cuore ferito, ma insieme a te ero con te ovunque giorno e notte con te, insieme a te. Quattro poesie di Gilavai was last modified: Marzo 9th, 2007 by Pirooz

Mar 092007
 
La visione Hafeziana...

La visione Hafeziana… di Maryam Fatemi Far I poeti lirici persiani hanno avuto un ruolo sottile e consapevole, più di quanto ha potuto rilevare l’occidente, nella cultura persiana. Condizionati dalla prepotenza religiosa imposta che ostacolava ogni forma di libertà laica, hanno scelto la strada dell’ambiguità per non farsi mettere all’indice […]

Mar 062007
 
Una poesia Siciliana di Ignazio Buttitta

U tempu longu (Il tempo lungo) A sittant’anni e doppu mentri cala u sipariu e accurza a vista, l’omu leggi 2 Nuvembri nto calannariu di l’occhi. Ma stamatina, senza grazia accanzata, io leggiu Pasqua e risurrezioni; e viu davanti a mia u tempu longu, i strati aperti, u celu nettu […]

Tre poesie per ragazzi

 Ragazzi  Commenti disabilitati su Tre poesie per ragazzi
Mar 062007
 
Tre poesie per ragazzi

Poesie e disegni della scrittrice vicentina Ines Scarparolo Tratte da “Quando fiorisce il pesco” – Edizioni Montedit – Melegnano (MI), 2001 LA SCIMMIETTA TITTI Sul binario di una piccola stazione arranca e sbuffa un treno affaticato. Tre poesie per ragazzi was last modified: Marzo 6th, 2007 by Pirooz

Una Poesia di Mahnaz Badihian

 Poesia  Commenti disabilitati su Una Poesia di Mahnaz Badihian
Mar 042007
 
Una Poesia di Mahnaz Badihian

Autopsia Traduzione in italiano: Shahrokh Makhanian Vieni! Ti destino le mie volontà. Quando sarò morta, Vieni a sezionarmi. Una Poesia di Mahnaz Badihian was last modified: Marzo 4th, 2007 by Pirooz

Una poesia di Nima Youshij

 Poesia  Commenti disabilitati su Una poesia di Nima Youshij
Mar 032007
 
Una poesia di Nima Youshij

Tratto dalla raccolta Il ragno colorato, 1938, “L’uccello di pietra” (trad. Alessandro Bausani). Parla di due uccelli, posati uno su un pino, l’altro su un tetto, di fronte alla finestra del poeta iraniano. Questo canta disperato (si direbbe canti per me), l’altro tacito immobile si direbbe fumo su avorio. Una […]

Leggere a Tehran dietro i veli della censura

 Prosa  Commenti disabilitati su Leggere a Tehran dietro i veli della censura
Mar 032007
 

L’ascesa delle intellettuali è un fenomeno di enorme portata, il cui impatto sull’assetto del paese è tanto più rilevante, perché non è più limitato alle élite. Dopo secoli in cui la letteratura persiana è stata dominata da opere di poesia «al maschile», ora è l’epoca della prosa scritta dalle donne […]

“Arcobaleno di versi” di Mariateresa Biasion Martinelli

 Poesia  Commenti disabilitati su “Arcobaleno di versi” di Mariateresa Biasion Martinelli
Mar 012007
 
"Arcobaleno di versi" di Mariateresa Biasion Martinelli

E’ uscita la nuova raccolta di poesie della scrittrice torinese Mariateresa Biasion Martinelli, intitolata “Arcobaleno di versi”. Io sarò Sarò terra nella terra, radice di acero e pino, polline di gigli selvatici, foglia d’alloro e biancospino. Avrò la forza che trattiene le montagne. “Arcobaleno di versi” di Mariateresa Biasion Martinelli […]

© 2025 MahMag - magazine of arts and humanities