Mar 142008
 
IL CAPODANNO PERSIANO(aspettando la primavera)

IL CAPODANNO PERSIANO: NORUZ E LA TRADIZIONE a cura di Elisabetta Saura NOROUZ – Dal tempo degli Acmenidi – XXII secolo a. c.- per la tradizione millenaria Persiana il 21 marzo coincide con il Capodanno Iraniano, la festa di NORUZ che significa “nuovo giorno”. La festa, laica e pagana, è […]

Premio di poesia e narrativa “Histonium”

 Poesia  Commenti disabilitati su Premio di poesia e narrativa “Histonium”
Mar 132008
 

È indetta la XXIII Edizione del Premio Nazionale “Histonium” di Poesia e Narrativa, che ha, come data di scadenza per l’invio delle opere, il 30 aprile 2008. Al Concorso possono partecipare tutti i cittadini italiani, anche residenti all’estero, solo con opere in lingua (nelle prime cinque sezioni e in quella […]

Concorso di poesia “Il valore della vita”

 Poesia  Commenti disabilitati su Concorso di poesia “Il valore della vita”
Mar 132008
 

Regolamento del Concorso di Poesia Art. 1. E’ indetta la terza edizione del concorso di poesia “IL VALORE DELLA VITA”, che si rivolge ai Poeti di tutte le età. Art. 2. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i poeti, purché viventi. Art. 3. E’ vietata la partecipazione alla […]

Uno Sguardo sull’Iran

 Arte  Commenti disabilitati su Uno Sguardo sull’Iran
Mar 122008
 
Uno Sguardo sull'Iran

Le fotografie di Hedayat Nedgabat , presentate nella mostra “Uno Sguardo sull’Iran” , si rivolgono alla complessa “modernità” iraniana che coniuga aspetti veicolati dall’Occidente allo sviluppo di molteplici anime autoctone, derivanti dall’antica e ricca tradizione culturale del Paese. Uno Sguardo sull’Iran was last modified: Marzo 12th, 2008 by Pirooz

ITALIA, ARMENIA E IRAN GEMELLATE

 Arte  Commenti disabilitati su ITALIA, ARMENIA E IRAN GEMELLATE
Mar 122008
 
ITALIA, ARMENIA E IRAN GEMELLATE

ITALIA, ARMENIA E IRAN GEMELLATE ATTRAVERSO TRE PONTI Ponte Milvio (Ponte Mollo) – ROMA E’ Tito Livio che nel 207 a.C. testimonia per primo la presenza di questo ponte. Ricostruito dal censore M. Emilio Scauro nel 109 a.C. il ponte crollò nuovamente nel 312 quando, per ordine di Massenzio, le […]

Vahè Massihi Vartanian

 Prosa  Commenti disabilitati su Vahè Massihi Vartanian
Mar 122008
 
Vahè Massihi Vartanian

Vahè Massihi Vartanian è nato a Tabriz in Iran nel 1943 da famiglia armena. Si è trasferito in Italia nel 1964 dove ha conseguito nel 1970 la laurea in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma. In seguito ha ottenuto le specializzazioni in ‘Restauro di Monumenti e Centri Storici’, in […]

Il nuovo anno persiano: NORUZ 1387

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su Il nuovo anno persiano: NORUZ 1387
Mar 112008
 
Il nuovo anno persiano: NORUZ 1387

NORUZ, il Capodanno persiano 20 Marzo 2008 – ore 21.00 – 1 Farvardin 1387 Per il quinto anno consecutivo si festeggia il capodanno persiano presso lo spazio Farahzadart. Da 4000 anni la tradizione persiana fa coincidere il 20 marzo con Noruz: festa laica e pagana del “Nuovo Giorno”. Il nuovo […]

Auguri a tutte le donne dalla redazione

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su Auguri a tutte le donne dalla redazione
Mar 082008
 
Auguri a tutte le donne dalla redazione

La Mimosa, Acacia Dealbata, è un albero di origini Australiane che da quasi duecento anni si è adattato bene in Europa nelle regioni dal clima temperato. Nelle sue terre di origine arriva a svilupparsi fino a 30 m di altezza mentre da noi non supera i 12 m. Auguri a […]

Mar 072008
 
SOTTO IL BURKA

SOTTO IL BURKA di Patrizia Defranceschi Mamma com’è il tuo volto solo talvolta in casa me lo mostri non so se piangi o ridi non ti vedo invecchiare mentre io cresco mio padre fuma seduto sulla mastaba SOTTO IL BURKA was last modified: Marzo 7th, 2008 by Pirooz

Darioush Madani

 Arte  Commenti disabilitati su Darioush Madani
Mar 072008
 
Darioush Madani

Darioush Madani nato a Teheran in Iran, da diversi anni si è trasferito in Italia. Ha sviluppato la sua educazione musicale attraverso l’apprendimento di strumenti della tradizione Persiana, i cordofoni Tar e Setar, liuti a 6 e 4 corde. Darioush Madani was last modified: Marzo 7th, 2008 by Pirooz

© 2025 MahMag - magazine of arts and humanities