Nasruddin

Nasruddin, anche se con nomi diversi, è conosciuto in Iran, Turchia, Iraq, India, ex Unione Sovietica e in diversi paesi europei.
Traduzione dal Persiano in Italiano: Puran HajebIndubbiamente è uno dei personaggi più divertenti del mondo e i racconti che hanno come protagonista quest’uomo dolce e serafico sono un concentrato di ingenuità, intelligenza e arguzia; doti che hanno portato a Nasruddin popolarità e notorietà a livello internazionale.
In ogni singolo Paese le sue storie sono sempre diverse, tuttavia mantengono la peculiarità di raccontare delle verità, a volte amare, che ci fanno pensare e riflettere.
PARLARE IN MODO CORRETTO
Nasruddin insieme a un suo compaesano stava viaggiando verso un’altra città.
– A proposito Nasruddin, tu quanti figli hai?
* Due
– Vanno a scuola ?
* No, loro no va a scuola.
– Ma come parli? Devi dire: “Loro non vanno a scuola”.
Secondo me o si parla in modo corretto o non si deve parlare per niente.
* Eh…….
DOPO UN PO’
– Dov’è il mio sacchetto di patate?
* Ehmmmmm…………è caduto.
– Allora perché non mi hai avvisato?
* Perché……….. non sapevo………. se dire “ Il sacchetto di patate è caduto” o “ Il sacchetto di patate sono cadute”.
Spiacenti, i commenti sono chiusi.