SPLAT

 Ragazzi  Commenti disabilitati su SPLAT
Giu 162009
 
SPLAT

SPLAT INES SCARPAROLO C’era una volta… una ciotola di terracotta dal colore indefinito che se ne stava, tristissima e dimenticata da tutti, sulla scansia più alta di una credenza panciuta di legno di ciliegio, tra profumi di cannella e chiodi di garofano. SPLAT was last modified: Giugno 16th, 2009 by […]

Un’Anima in Pausa

 Prosa  Commenti disabilitati su Un’Anima in Pausa
Mag 212009
 

Un’Anima in Pausa di Maryam FatemiFar Vincitrice del premio “L’immagine parla” Era seduta sotto il solito portico che affacciava sulla spiaggia e sul mare; era quasi assente, immersa nei suoi pensieri, viveva surreali mondi, lontani migliaia e migliaia di chilometri dalla sua cosiddetta insignificante realtà di tutti i giorni. Scriveva […]

Gli armeni

 Recensione  Commenti disabilitati su Gli armeni
Mag 112009
 
Gli armeni

Gruppo Parlamentare Presentano il Libro di Gabriela Uluhogian alla presentazione del libro “GLI ARMENI” di Gabriella Uluhogian edizione, Il Mulino che avrà luogo- giovedì 14 maggio 2009- alle ore 17.00 a Roma presso la “Sala della Mercede” Via della Mercede 55 Saluto: On.Sandra Zampa Presidente Intergruppo Parlamentare”Amicizia Italia-Armenia” Dott. Tigran […]

Misteri Persiani

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su Misteri Persiani
Mag 072009
 

Misteri Persiani MERCOLEDI’ 13 MAGGIO 2009 ORE 18.00 Dialogo sull’Iran antico e moderno con il giornalista Antonello Sacchetti, autore del libro Misteri persiani. I volti nascosti del-l’Iran (ed. Infinito, 2008) e con l’architetto Kambiz Dowlatchahi dell’Associazione Alefba Misteri Persiani was last modified: Maggio 7th, 2009 by Pirooz

CONCORSO INTERNAZIONALE HAIKU edizione 2009

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su CONCORSO INTERNAZIONALE HAIKU edizione 2009
Apr 302009
 

CONCORSO INTERNAZIONALE HAIKU edizione 2009 possono partecipare: autori di ogni nazionalità e di ogni età partecipazione: GRATUITA sezioni: individuale (autori singoli) – collettiva (scuole e area handicap) quantità: massimo tre haiku classici INEDITI (5-7-5 sillabe) in lingua italiana. invio: solo attraverso la compilazione del modulo on line www.cascinamacondo.com (previa registrazione) […]

CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE

 Ragazzi  Commenti disabilitati su CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE
Apr 272009
 
CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE

CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE Lorenzo Molinari Illustrazioni di Pierluigi di Paolo “Un giorno una principessa, passeggiando vicino allo stagno fuori dal suo castello, incontrò un rospo…” CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE was last modified: Aprile 27th, 2009 by Pirooz

Apr 192009
 
Tra Atomi e Stelle

Tra Atomi e Stelle (The Space Between The Atoms And The Stars) Prof.Rodolfo Guzzi Recensione di Amir Madani La civiltà umana, nel suo cammino complesso e contradditorio, malgrado le devastanti guerre e le colossali calamità naturali capaci di compromettere definitivamente i destini dell’umanità, è riuscita Tra Atomi e Stelle was […]

Apr 162009
 
Un pugno della mia terra

“Un pugno della mia terra “ – Ed.Medusa – Maryam Rahimi di Teresa Gentile Maryam Rahimi è di Teheran e da molti anni risiede a Martina con il marito e due figli. In un primo tempo ha pubblicato in persiano e poi si è cimentata in racconti brevi e nel […]

Apr 142009
 

ultimo scritto di Patrizia De Franceschi Una in Sicilia, una in Sardegna, sono morte due ragazzine, unite da un solo destino, il cancro. Anni di sofferenze, loro e dei loro familiari, anni di privazioni, no scuola, no vacanza, no gioco. Solo aghi nelle vene, le terapie dei grandi, dei medici, […]

Smerilliana, semestrale di Civiltà Poetiche

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su Smerilliana, semestrale di Civiltà Poetiche
Apr 132009
 

LIBRERIA RIZZOLI, GALLERIA VITTORIO EMANUELE, MILANO MARTEDI 21 APRILE 2009 ORE 18 Smerilliana, semestrale di Civiltà Poetiche, nr.9 Libràti Editore Interventi di Enrico D’Angelo, Guido Oldani e Mariella De Santis Smerilliana, semestrale di Civiltà Poetiche was last modified: Aprile 13th, 2009 by Pirooz

© 2025 MahMag - magazine of arts and humanities