IRAN La resa dei conti

 Prosa  Commenti disabilitati su IRAN La resa dei conti
Set 302009
 
IRAN La resa dei conti

IRAN La resa dei conti di ANTONELLO SACCHETTI Prefazione di Daniela de Robert La crisi in Iran dell’estate 2009 non è solo elettorale. È la crisi di un regime, di un sistema di valori, dei suoi protagonisti. Esattamente trent’anni dopo la rivoluzione e venti dopo la morte di Khomeini, le […]

Set 282009
 
Arrivederci Herman!

Il mondo della cultura Armena ed Iranica ha perso un grade rappresentante e mancano molte opere intraprese e non compiute per causa della lunga malatia. Il funerale di Herman Vahramian si terrà nella chiesa San Pio V° Via Lattanzio 60 – MILANO – angolo via Tito Livio, Martedi 29 settembre […]

Ashura

 Arte  Commenti disabilitati su Ashura
Set 252009
 
Ashura

Ashura: Teatro delle marionette di Tehran al teatro Quirino di Roma 2-3 ottobre 2009-ore 20,45 Aran Group of Marionette Theater 25 artisti 100 marionette oltre 1500 fili Adattamento e regia Behrouz Gharibpour Ashura was last modified: Settembre 25th, 2009 by Pirooz

L’usignolo e la rosa

 Arte  Commenti disabilitati su L’usignolo e la rosa
Set 252009
 
L’usignolo e la rosa

L’usignolo e la rosa Arte e cultura dall’Iran a cura di Stefano Russo Dal 26 settembre 2009 la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma ospita nella sede dei Casali di Ponte di Nona l’evento L’usignolo e la rosa, manifestazione dedicata allo scambio culturale tra l’Italia e l’Iran, con […]

Set 242009
 
LIVE FOR IRAN

Concerto live gratuito 12 ottobre 2009 – ore 20.30 Teatro Derby – via Mascagni, 8-Milano LIVE FOR IRAN è un concerto gratuito organizzato spontaneamente da persone che si sono incontrate grazie alla rete di relazioni nata sui social network e poi consolidatasi durante le diverse manifestazioni di solidarietà organizzate in […]

La cucina d’Armenia

 Arte  Commenti disabilitati su La cucina d’Armenia
Set 182009
 
La cucina d’Armenia

La cucina d’Armenia autore Sonya Orfalian editore: Ponte alle Grazie Sonya Orfalian, figlia della diaspora armena, è nata cinquant’anni fa in Libia. Artista, scrittrice e traduttrice, ha dedicato una grande parte del suo impegno e della sua ricerca al ricchissimo patrimonio culturale e alle tradizioni antiche della sua gente. Attualmente […]

A Mio Padre

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su A Mio Padre
Set 162009
 
A Mio Padre

A Mio Padre (Campanotto) di Meri Gorni è un puzzle di affetti. L’autrice presenta il libro insieme a Giampiero Comolli, Vivian Lamarque, Emilio Isgrò. la Feltrinelli Librerie via Manzoni, 12 – 20121 Milano MI Lunedì 28 Settembre 2009 dalle ore 18:00 A Mio Padre was last modified: Settembre 16th, 2009 […]

Frontier Blues

 Arte  Commenti disabilitati su Frontier Blues
Ago 212009
 
Frontier Blues

Frontier Blues di Babak Jalali Gorgan, un piccolo villaggio iraniano al confine con il Turkmenistan. In questa regione arida e quasi desertica vivono quattro uomini, sospesi tra solitudine e attesa. Alam ha ventotto anni, è turco e abita con il padre. Lavora in un allevamento di polli ma passa tutto […]

Tehran bedoune moja vez

 Arte  Commenti disabilitati su Tehran bedoune moja vez
Ago 212009
 
Tehran bedoune moja vez

Tehran bedoune moja vez di Sepideh Farsi Sepideh Farsi – nata a Teheran, dove ha vissuto fino all’età di 19 anni prima di trasferirsi in Francia – scende per le strade di quella che è stata a lungo la sua città e, catturando le immagini in movimento con un telefonino […]

Una poesia di Mahnaz Badihian

 Poesia  Commenti disabilitati su Una poesia di Mahnaz Badihian
Ago 182009
 
Una poesia di Mahnaz Badihian

Grotta Traduzione dall’Inglese in Italiano: ISABELLA CANETTA Vivo in questa gabbia enorme enorme e bella tenuta insieme dalla sicurezza ricoperta da un alto reticolo chiusa da alte porte sprangate dove il vicinato è straniero Una poesia di Mahnaz Badihian was last modified: Agosto 18th, 2009 by Pirooz

© 2025 MahMag - magazine of arts and humanities