CHADOR

 Recensione  Commenti disabilitati su CHADOR
Dic 112006
 
CHADOR

Chador L’IRAN NEL MIRINO di Lilli Gruber Giornalista, parlamentare europea, membro della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni, membro della Commissione per gli affari esteri. Presidente della Delegazione per le relazioni con gli Stati del Golfo, membro della delegazione per le relazioni con l’Iran, vicepresidente […]

Dic 112006
 
Alla ricerca di Hassan

Alla ricerca di Hassandi .Ward Terence Editore.Ponte alle Grazie correzione delle parole persiane:Pirooz Nel 1998 la famiglia di Ward che, negli anni Sessanta, aveva vissuto a Teheran e che, dalla caduta dello Scià e dall’inizio della Rivoluzione islamica, non vi aveva messo più piede, decide di approfittare delle aperture del […]

Marsha Mehran

 Recensione  Commenti disabilitati su Marsha Mehran
Dic 112006
 
Marsha Mehran

Marsha Mehran ha lasciato l’Iran durante la rivoluzione khomeinista e si è rifugiata con la sua famiglia in Argentina. A Buenos Aires i suoi genitori hanno aperto un caffè mediorientale, mentre lei studiava in una università privata scozzese. Dopo aver vissuto negli Stati Uniti e in Australia, Marsha Mehran vive […]

Azadeh Moaveni

 Recensione  Commenti disabilitati su Azadeh Moaveni
Dic 112006
 
Azadeh Moaveni

Un rossetto per il mullah Nata in California da genitori persiani, Azadeh Moaveni racconta la rivoluzione più sexy del pianeta. Quella condotta lentamente dalle ragazze di Teheran di Riccardo Staglianò fonte.Internet Azadeh Moaveni was last modified: Dicembre 11th, 2006 by Pirooz

Il mio Iran

 Recensione  Commenti disabilitati su Il mio Iran
Dic 112006
 
Il mio Iran

Il mio Iran – una vita di rivoluzione e speranza di Shirin Ebadi e Azadeh Moaveni edizione: Sperling & kupfer La caduta del governo di Mossadeq nel 1953, la salita al potere del giovane Reza Pahlevi e la sua fuga nel ’79, il ritorno dell’ayatollah Khomeini, la guerra con l’Iraq, […]

Dic 112006
 
Farian Sabahi

Farian Sabahi Giornalista e scrittrice, ha studiato a Londra e Bologna, e insegna al master sull’immigrazione della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano. È autrice dei volumi Storia dell’Iran, The Literacy Corps in Pahlavi Iran, La pecora e il tappeto: economia tribale in Azerbaigian, ha pubblicato numerosi saggi, […]

Nasrin Parvaz

 Recensione  Commenti disabilitati su Nasrin Parvaz
Dic 112006
 
Nasrin Parvaz

“Sotto il cespuglio della bella di notte” di Nasrin Parvaz, tradotto da Amir Gorguinpour curato, nella versione italiana, da Sashinka Gorguinpour e da Patrizio Pacioni Nasrin Parvaz was last modified: Dicembre 11th, 2006 by Pirooz

Dic 112006
 
Mosafer hastam

MOSAFER HASTAM – Viaggio in Iran di Massimo Giannini Ed. Dell’Arco/Marna “Dove andate?” “In Iran” “In Iran?” “In Iran, si” “Come mai?” “Mmh … perchè vogliamo vedere l’oriente, il mondo arabo…” “Il mondo arabo? Andate nel posto sbagliato allora…” Mosafer hastam was last modified: Dicembre 11th, 2006 by Pirooz

KADER ABDOLAH

 Recensione  Commenti disabilitati su KADER ABDOLAH
Dic 112006
 
KADER ABDOLAH

KADER ABDOLAH Fonte.Edizione Iperborea Nato in Iran nel 1954, ha pubblicato due libri nel suo paese prima di essere costretto all’esilio. Seguendo l’invito delle Nazioni Unite, nel 1988 ha raggiunto l’Olanda come rifugiato politico. Da allora ha scritto e pubblicato in nederlandese: la raccolta di racconti De adelaars (Le aquile, […]

Sadegh Hedayat

 Recensione  Commenti disabilitati su Sadegh Hedayat
Dic 112006
 
Sadegh Hedayat

Sadegh Hedayat fonte.internet L’autore che ha rinnovato la letteratura persiana. dal libro:Civetta Cieca-Tre gocce di sangue edizione.Feltrinelli-Collana: Le comete Sadegh Hedayat was last modified: Dicembre 11th, 2006 by Pirooz

© [suffusion-the-year] MahMag - magazine of arts and humanities [suffusion-widgets id='1']