Due poesie di Mahnaz Badihian

 Poesia  Commenti disabilitati su Due poesie di Mahnaz Badihian
Dic 152006
 
Due poesie di Mahnaz Badihian

Traduzione dall’inglese in italiano:Cristina Contilli Zayandeh rud Da dove vengo? Che il mio vestito ha il profumo del dragoncello Che proviene dal giardino di mio padre, E le mie guancie,rosse Come il fiore Dell’Albero del melograno. Due poesie di Mahnaz Badihian was last modified: Dicembre 15th, 2006 by mahnaz badihian

Bijan Zarmandili

 Recensione  Commenti disabilitati su Bijan Zarmandili
Dic 112006
 
Bijan Zarmandili

Bijan Zarmandili è una persona mite, riflessiva, un professionista di grande valore. E’ nato a Teheran e si è trasferito a Roma nel 1960. Giornalista da oltre 20 anni si occupa del Medio Oriente per il gruppo Espresso-Repubblica e per molti anni è stato un’autorevole firma, tra gli altri, del […]

I ragazzi di Teheran

 Recensione  Commenti disabilitati su I ragazzi di Teheran
Dic 112006
 
I ragazzi di Teheran

I ragazzi di Teheran di Antonello Sacchetti Infinito edizioni con prefazione di Siavush Randjbar-Daemi Antonello Sacchetti è nato a Roma il 14 giugno 1971. Giornalista pubblicista, è fondatore e direttore responsabile della rivista telematica “Il cassetto-L’informazione che rimane”. In passato ha lavorato per le sezioni italiane di Amnesty International e […]

Dic 112006
 
L’ultima primavera

La lotta per la libertà di informazione in Iran a cura di Ahmad Rafat fonte.Internet Nato a Teheran 54 anni fa, da padre iraniano e madre italiana, dopo il diploma si trasferisce in Italia per continuare gli studi presso la facoltà di Scienze politiche all’Università di Perugia. In seguito si […]

Il verbo degli uccelli

 Recensione  Commenti disabilitati su Il verbo degli uccelli
Dic 112006
 
Il verbo degli uccelli

Farid ad-Din ‘Attàr a cura di:Carlo Saccone Ed. SE, Milano -1997 Fonte.https://www.caldarelli.it Le notizie tramandateci su Farid ad-Din ‘Attàr, uno dei più celebri poeti mistici persiani, sono scarse e incerte.’ /> Il verbo degli uccelli was last modified: Dicembre 11th, 2006 by Pirooz

Dic 112006
 
Pollo alle prugne

Pollo alle prugne Marjane Satrapi torna con un romanzo a fumetti struggente e bellissimo Fonte.www.ilcassetto.it Per qualsiasi artista un esordio scintillante è un grande rischio. Ci sono autori che rimangono legati per sempre alla loro opera prima e non riescono a crescere. L’autrice di fumetti Marjane Satrapi correva seriamente questo […]

Hamid Ziarati

 Recensione  Commenti disabilitati su Hamid Ziarati
Dic 112006
 
Hamid Ziarati

Hamid Ziarati il libro :Salam, maman Ed.EINAUDI Le vicende di una famiglia iraniana prima e dopo la Rivoluzione, attraverso gli occhi allegri di un bambino che cresce insieme alla storia che racconta. Fonte.Internet Hamid Ziarati was last modified: Dicembre 11th, 2006 by Pirooz

Anna Vanzan

 Recensione  Commenti disabilitati su Anna Vanzan
Dic 112006
 
Anna Vanzan

Anna Vanzan, caporedattore della rivista Afriche & Orienti, ha tenuto corsi di civiltà islamica in atenei italiani e stranieri. Attualmente insegna all’Università Iulm di Milano. La sua ricerca è orientata verso il mondo islamico moderno e contemporaneo, con particolare riguardo alle tematiche femminili. Autrice di numerosi saggi e articoli in […]

Shahrnush Parsipur

 Recensione  Commenti disabilitati su Shahrnush Parsipur
Dic 112006
 

Shahrnush Parsipur, figlia di un procuratore legale del Ministero della Giustizia, nasce il 17 febbraio 1946 a Teheran, Iran. Si laurea in Sociologia all’università di Teheran nel 1973. fonte.Giovanni Tranchida Editore Shahrnush Parsipur was last modified: Dicembre 11th, 2006 by Pirooz

Abbas Kiarostami

 Recensione  Commenti disabilitati su Abbas Kiarostami
Dic 112006
 
Abbas Kiarostami

Abbas Kiarostami Un lupo in agguato,Einaudi Tascabili, 2003 traduzione di Riccardo Zipoli Una poetica delle piccole cose. Un richiamo alla grande tradizione lirica persiana. Scene di vita quotidiana, condensate nella ricchezza elementare di haiku laici e terreni. Abbas Kiarostami was last modified: Dicembre 11th, 2006 by Pirooz

© [suffusion-the-year] MahMag - magazine of arts and humanities [suffusion-widgets id='1']