È nato nel 1957 a Milano, città dove vive e lavora. Nel 1979 si é diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. All’impegno nella ricerca pittorica integra l’attività didattica svolta nell’ambito delle discipline pittoriche. Gabriele Poli was last modified: Novembre 7th, 2009 by Pirooz
ALI DI CORTECCIA di Ambra Zaghetto Fateci caso, in autunno, quando tutte le foglie seccano, quando tutto quel che ci sta attorno si mette a tacere e prende dimora nel silenzio dell’inverno, allora ogni cosa si spegne, quasi senza vita… Eppure gli alberi secchi hanno già messo le gemme che […]
Il marito americano
Il marito americano di Jalal Al-e-Ahmad Traduzione dal Persiano in Italiano: Cristina Bianciardi <<…Vodka? No, grazie. Non mi piace la vodka. Meglio un goccio di whisky se c'è. Grazie. No, niente acqua. Non avete della soda? Peccato! Alla fine le pessime abitudini di quello schifoso mi hanno lasciato il segno. […]
SALTERELLA
SALTERELLA di Ines Scarparolo Giaceva stremata, sul fondale in secca di un corso d’acqua montano, una minuscola goccia d’acqua di rara trasparenza. Da qualche giorno era rimasta sola; le sue compagne, sfinite per la mancanza di pioggia, si erano addormentate sul greto del fiume, sciogliendosi a una a una sotto […]
Forugh Farrokhzad È solo la voce che resta Canti di donna nel Novecento persiano. Aliberti editore a cura di Faezeh Mardani «Noi abbiamo perduto tutto ciò che potevamo perdere noi, ci siamo messi in cammino, senza lume, e la luna, È solo la voce che resta was last modified: Ottobre […]
Anthology of Protest
Il volume “Anthology of Protest Poetry“(Summer 2009 Iran) sarà presto disponibile anche in Farsi, con una traduzione in spagnolo, inglese e italiano. Questo progetto è uno sforzo congiunto di Mahnaz Badihian (poetessa, educatrice e attivista) e Azadeh Davachi (poetessa e traduttrice). Per ogni idea, suggerimento o domanda contattate per favore […]
Una poesia di Esmail Kho’i
Viaggio in Iran
Viaggio in Iran Fotografie di Alessandro Grassani Galleria Fnac Milano Dal 15 ottobre al 25 novembre 2009 Questo viaggio in Iran inizia dopo la vittoria alle elezioni del 2005 di Mohamoud Ahmanedinejad, presidente conservatore che – con la rincorsa al nucleare – sta sfidando il mondo occidentale e destabilizzando i […]
Compagnia Teatrale Tarmeh “Il Giorno Prima” scritto e diretto da Aram Ghasemy con Aram Ghasemy e Alice Bettinelli direzione tecnica: Marco D’Amico Il nuovo spettacolo della Compagnia Teatrale Tarmeh rappresenta il secondo passo del progetto della trilogia ispirata all’opera del grande poeta e filosofo persiano Ferdousi, cominciato un anno fa […]
