LA NOTTE DEI FUOCHI

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su LA NOTTE DEI FUOCHI
Mar 132007
 
LA NOTTE DEI FUOCHI

LA NOTTE DEI FUOCHI Ciamar marso nella Pedemontana vicentina Un’antichissima tradizione, bruciare l’inverno per accogliere la primavera, liberarsi dai morsi del gelo, risvegliarsi dai torpori e dal lungo sonno dell’inverno, per accogliere la primavera, il germoglio del mondo. LA NOTTE DEI FUOCHI was last modified: Marzo 13th, 2007 by Pirooz

Mar 112007
 
LA CORDIALITA’

Poesia ed esperienza nella scrittura di Mariella De Santis. Conversazione con l’autrice a cura di Maria Cristina Pianta. Nel corso della serata Poemus, concerto di poesia in musica di Barbara Gabotto e Giacomo Guidetti. LA CORDIALITA’ was last modified: Marzo 11th, 2007 by Pirooz

Imprevisti Poetici

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su Imprevisti Poetici
Mar 092007
 

Imprevisti Poetici 11 – 18 Aprile Il PiM ha fame di poesia Cerca testi inediti di teste insolite Il bando è aperto a tutti. Sono ammesse due poesie per autore, in italiano, della lunghezza di massimo due cartelle ciascuna. Imprevisti Poetici was last modified: Marzo 9th, 2007 by Pirooz

COMUNICATO STAMPA

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su COMUNICATO STAMPA
Mar 092007
 

I NEGRI Appunti per una messa in scena di “I Negri” di Jean Genet COMUNICATO STAMPA was last modified: Marzo 9th, 2007 by Pirooz

sciamana iraniana

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su sciamana iraniana
Feb 232007
 
sciamana iraniana

Sciamana dall’occhio d’oro La protesi di 5.000 anni fa Trovata in Iran, era ricoperta di materiale prezioso e la donna l’indossava come la benda di un pirata Tratto dal “Corriere della Sera” Era alta una spanna più delle altre donne e non passava inosservata. Aveva tra i venticinque e i […]

Feb 082007
 

comunicato: Per riuscire vincenti nel profittevole studio di una lingua straniera bisogna avvalersi di numerosi strumenti di lavoro (grammatiche, audiocassette, CD-Rom) e soprattutto non si può prescindere dall’utilizzo di un valido vocabolario. il progetto del vocabolario italiano-persiano was last modified: Febbraio 8th, 2007 by Pirooz

Gen 252007
 

Caro Presidente, intanto grazie per il tuo discorso alla Nazione, è bello sapere che ci parli ancora dopo quello che ti abbiamo combinato a novembre. Ascoltami, posso essere franco? Mandare ancora 20.000 uomini non mi pare sufficiente a sistemare le cose. Vorrebbe dire soltanto riportare il numero di soldati ai […]

Una quartina di Omar Khayyam

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su Una quartina di Omar Khayyam
Gen 132007
 

La luna col suo raggio ha strappato la veste alla notte Bevi del vino perché un attimo simile a questo non è dato. Vivi gioioso e sappi che molti chiari di luna Sulla terra, a uno a uno, torneranno a brillare. ‘Omar Khayyam (poeta e matematico persiano, XI-XII secolo d.C.) […]

La Notte di Yalda

 Tutto il resto  Commenti disabilitati su La Notte di Yalda
Dic 202006
 
La Notte di Yalda

Shab-e-Yalda oppure Shab-e-Cheleh in Persiano,è la notte della nascita di Mitra,il Dio Sole, che porta la luce, il bene e l’energia sulla Terra.La prima notte dell’inverno (21/22 Dicembre) che è la notte più lunga dell’anno. Gli iraniani credevano con l’arrivo del sole si combatteva il diavolo, e si allungavano le […]

Dic 172006
 
Editoriale

Per me è una gioia e un’onore presentare la rivista”Mahmag” in lingua italiana. Ringrazio la caporedattrice dott.ssa “Mahnaz Badihian”che mi ha offerto la possibilità di attivare il sito italiano della rivista. Editoriale was last modified: Dicembre 17th, 2006 by Pirooz

© 2025 MahMag - magazine of arts and humanities