L’Associazione della Comunità Armena di Roma e del Lazio ha il piacere di annunciare la ripresa dei corsi di lingua armena* per l’Anno 2008-2009 presso il Pontificio Colleggio Armeno, Salita San Nicola da Tolentino 17. LEZIONI DI LINGUA ARMENA was last modified: Ottobre 20th, 2008 by Pirooz
الفباَ Perché un’Associazione Culturale Italo Iraniana “La riuscita dei progetti d’integrazione e la qualità di una convivenza civile tra culture di diversa provenienza dipendono da modelli di integrazione che concepiamo, da come e quanto siamo oggi disposti ad investire in tale direzione, da ruolo “da protagonista” che riconosciamo all’immigrato, e, […]
Poesia della Pace

Oggi la gente di tutto il mondo ha bisogno maggiormente di pace e di amicizia rispetto ai tempi passati. Questi messaggi e promemoria piantati da Dio nei nostri cuori sono, infatti, l’unico sostegno di una “cultura di pace” tra le nazioni, e se vogliamo aprire tutti i nostri cuori e […]

E’ morto il 9 Agosto 2008 negli Stati Uniti, all’età di 67 anni, il grande poeta palestinese Mahmoud Darwish, il poeta del sogno e della speranza palestinese. E’ stato uno dei più grandi poeti contemporanei arabi. I suoi versi hanno segnato per oltre 50 anni, i drammi della resistenza, dell’esilio […]
INCONTRO CON LE REGISTE ROYA E ALKA SADAT
AFGHANISTAN: CINEMA E DIRITTI DELLE DONNE INCONTRO CON LE REGISTE ROYA E ALKA SADAT – PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “3, 2, 1 ?” MARTEDI’ 1° Luglio 2008 – h. 19.30 Sala Convegni “R. Biagetti”- CITTA’ dell’ALTRA ECONOMIA L.go Dino Frisullo s.n.c. Foro Boario – Testaccio ROMA INCONTRO CON LE REGISTE ROYA […]
APPELLO AI CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2008
Il FORUM delle Comunità Straniere in Italia, le associazioni e le comunità degli immigrati extra U.E. e neo comunitari e degli italiani di origine straniera ad esso aderenti, rivolgono un appello a tutti coloro che si candidano a governare a livello nazionale e locale, affinché • Valutino la presenza in […]
Le leggende del Now Ruz(aspettando la primavera)

Grazie allo studio del Sanscrito e alla profonda conoscenza della cultura della Persia e dell’India del suo tempo, Birouni offre, a proposito del NowRuz, una grande quantità di informazioni, soprattutto nei libri Asar Al-Bagiah e Al-Qanun al-Masoudi (qui, in particolare, egli spiega il NowRuz dal punto di vista delle tecniche […]
Il nuovo anno persiano: NORUZ 1387
NORUZ, il Capodanno persiano 20 Marzo 2008 – ore 21.00 – 1 Farvardin 1387 Per il quinto anno consecutivo si festeggia il capodanno persiano presso lo spazio Farahzadart. Da 4000 anni la tradizione persiana fa coincidere il 20 marzo con Noruz: festa laica e pagana del “Nuovo Giorno”. Il nuovo […]
Auguri a tutte le donne dalla redazione

La Mimosa, Acacia Dealbata, è un albero di origini Australiane che da quasi duecento anni si è adattato bene in Europa nelle regioni dal clima temperato. Nelle sue terre di origine arriva a svilupparsi fino a 30 m di altezza mentre da noi non supera i 12 m. Auguri a […]
LA CASA DELLA CULTURA IRANIANA

La Casa della Cultura Iraniana è un’associazione culturale della quale fanno parte, oltre agli iraniani, numerosi cittadini italiani e di altre nazionalità. Gli iraniani residenti in Italia non sono tra le comunità immigrate più numerose, ma costituiscono la comunità meglio radicata ed inserita nel territorio. LA CASA DELLA CULTURA IRANIANA […]