Dic 292006
 
Il mercante e il pappagallo

Il mercante e il pappagallo. Dalla Persia un racconto per diffidare dei falsi amici. di Marzia Pomponio Fonte.www.telefree.it In un paese non lontano dall’India, nella casa di un mercante, vive un pappagallo chiuso in gabbia. Benché trattato con cura e affetto dal mercante, grato di renderlo felice con i suoi […]

Arte di fare il bagno

 Recensione  Commenti disabilitati su Arte di fare il bagno
Dic 252006
 
Arte di fare il bagno

Arte di fare il bagno;Giraldi Editore, 2004 di Nader Ghazvinizadeh Il libro Arte di Fare il Bagno, prima opera “solista” di Ghazvinizadeh, ripercorre, in trenta poesie, tutte le raccolte dell’autore, da Il Bar dell’Alba (’99) a Cinema a Merenda (’04), con il tocco di classe della postfazione di Roberto Roversi. […]

La violenza, le regole

 Recensione  Commenti disabilitati su La violenza, le regole
Dic 222006
 
La violenza, le regole

Roberto Toscano è ambasciatore italiano a Teheran. E’ entrato in diplomazia nel 1969, ricoprendo numerosi incarichi nelle ambasciate in Cile, in Unione Sovietica, in Spagna e negli Stati Uniti e alla rappresentanza italiana presso la sede delle Nazioni Unite di Ginevra. Ha insegnato Relazioni internazionali presso l’Università LUISS di Roma […]

Dic 152006
 
Il cacciatore di aquiloni

Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini Traduzione di Isabella Vaj; Edizioni Piemme Khaled Hosseini. Figlio di un diplomatico, è nato a Kabul, in Afghanistan. La sua famiglia ha ottenuto l’asilo politico negli Stati Uniti nel 1980. Vive nel nord della California e fa il medico. Il cacciatore di aquiloni […]

Orhan Pamuk

 Recensione  Commenti disabilitati su Orhan Pamuk
Dic 152006
 
Orhan Pamuk

Orhan Pamuk è nato a Istambul nel 1952. È uno dei più importanti scrittori turchi. Tra i suoi romanzi, pubblicati in più di venticinque lingue, sono stati tradotti in italiano Roccalba, La casa del silenzio, Il libro nero, La nuova vita, Il mio nome è rosso. Ha vinto numerosi premi, […]

Bijan Zarmandili

 Recensione  Commenti disabilitati su Bijan Zarmandili
Dic 112006
 
Bijan Zarmandili

Bijan Zarmandili è una persona mite, riflessiva, un professionista di grande valore. E’ nato a Teheran e si è trasferito a Roma nel 1960. Giornalista da oltre 20 anni si occupa del Medio Oriente per il gruppo Espresso-Repubblica e per molti anni è stato un’autorevole firma, tra gli altri, del […]

I ragazzi di Teheran

 Recensione  Commenti disabilitati su I ragazzi di Teheran
Dic 112006
 
I ragazzi di Teheran

I ragazzi di Teheran di Antonello Sacchetti Infinito edizioni con prefazione di Siavush Randjbar-Daemi Antonello Sacchetti è nato a Roma il 14 giugno 1971. Giornalista pubblicista, è fondatore e direttore responsabile della rivista telematica “Il cassetto-L’informazione che rimane”. In passato ha lavorato per le sezioni italiane di Amnesty International e […]

Dic 112006
 
L’ultima primavera

La lotta per la libertà di informazione in Iran a cura di Ahmad Rafat fonte.Internet Nato a Teheran 54 anni fa, da padre iraniano e madre italiana, dopo il diploma si trasferisce in Italia per continuare gli studi presso la facoltà di Scienze politiche all’Università di Perugia. In seguito si […]

Il verbo degli uccelli

 Recensione  Commenti disabilitati su Il verbo degli uccelli
Dic 112006
 
Il verbo degli uccelli

Farid ad-Din ‘Attàr a cura di:Carlo Saccone Ed. SE, Milano -1997 Fonte.https://www.caldarelli.it Le notizie tramandateci su Farid ad-Din ‘Attàr, uno dei più celebri poeti mistici persiani, sono scarse e incerte.’ /> Il verbo degli uccelli was last modified: Dicembre 11th, 2006 by Pirooz

Dic 112006
 
Pollo alle prugne

Pollo alle prugne Marjane Satrapi torna con un romanzo a fumetti struggente e bellissimo Fonte.www.ilcassetto.it Per qualsiasi artista un esordio scintillante è un grande rischio. Ci sono autori che rimangono legati per sempre alla loro opera prima e non riescono a crescere. L’autrice di fumetti Marjane Satrapi correva seriamente questo […]

© 2025 MahMag - magazine of arts and humanities