Fotografia e Poesia persiana La traduzione di Domenico Ingenito delle poesie di Bijan Jalali, accompagnate dalle foto di Mohammad Reza Mirzaei Svuotato il mio petto dal salire e scendere le scale, dal lavoro di ogni giorno, ma sono felice che alla fine non porterò nulla alla festa del suolo. Fotografia […]
La nuova raccolta di poesie di Ines Scarparolo
Yalda
Yalda La notte lunga e la lotta dura di K.Rahimi Yalda uscì dall’ospedale con sua madre e sua sorella. Salirono su di un taxi. Le girava la testa. Non ce la faceva più dalla stanchezza. Mentre la macchina stava girando una curva , vide una locandina, scritta a mano, appesa […]
Le letture persiane
Le letture persiane di Amir Madani Editore : Edizioni Associate – 2007 Una raccolta di lettere che ci arrivano dal cuore lontano dell’Iran.Il testo è una testimonianza autentica e diretta dove si delinea quella che è la situazione economica, politica, sociale nel Medio Oriente, strettamente legata all’intricato gioco del controllo […]
La via dell’Imam
La via dell’Imam. L’Iran da Khomeini e Ahmadinejad di Guolo Renzo Editore: Laterza Dopo il lungo decennio khomeinista del 1979-89, nella Repubblica Islamica dell’Iran si è verificata una lenta transizione normalizzatrice. Il doppio mandato presidenziale di Khatami, eletto nel 1997 da un blocco politico e sociale molto variegato, è stato […]
Kossi Komla-Ebri
Kossi Komla-Ebri Vita e sogni – Racconti in concerto Edizioni dell’Arco, collana Letteratura migrante Questa nuova antologia di Kossi Komla-Ebri raccoglie testi diversi fra di loro per tema, protagonisti e modalità narrative. Sono però uniti da un filo di sogno, sospesi fra fantasia e realtà…magistralmente dosate dall’autore in percentuale variabile […]
Rosa è il colore della Persia
Rosa è il colore della Persia,Il sogno perduto di una democrazia islamica Vanna Vannuccini, inviata speciale de “la Repubblica”, è stata per molti anni corrispondente dalla Germania. Tra le fondatrici di “Effe”, una delle prime riviste femministe italiane, ha scritto Quarant’anni in faccia (Rizzoli 1982) e Donne e terrore (Rowohlt […]
Atiq Rahimi

ANGOSCIA E SPERANZA TRA MEMORIA E TEMPO PRESENTE NEL BEL ROMANZO DELLO SCRITTORE AFGHANO ATIQ RAHIMI Di.Valentina A. Mmaka Terra e cenere è la storia di un’attesa, di un viaggio, di una rivelazione. E’ l’attesa del tempo che passa: “Non sei che tu ti muovi, è la vita che si […]
Poesie d’amore della scrittrice iraniana Forugh Farrokhzad

Poesie d’amore della scrittrice iraniana Forugh Farrokhzad Questo libro contiene la traduzione delle poesie d’amore di Forugh Farrokhzad: “Il dono”, “Il peccato”, “Più tardi”, “Il muro”, “Canzone d’amore” (tradotte dal pharsi in inglese da Ahmad Karimi Hakkkak e dall’inglese in italiano da Cristina Contilli) e della poesia “Il vento ci […]
Irandiario 1971-2005
Irandiario 1971-2005 di Abbas Casa editrice:il Saggiatore Fonte.www.saggiatore.it Fotografo, membro dell’agenzia Magnum Photos, Abbas è nato in Iran. Trapiantato a Parigi, dal 1970 si è occupato di guerre, rivoluzioni e grandi movimenti sociali nel Sud del mondo. Ha pubblicato Iran, la révolution confisquée (1980), Return to Mexico (1992), Allah O […]
