Mag 112007
 
Brandelli di Memoria…

Brandelli di Memoria… di Maryam Fatemi Far Il freddo piano, piano si stava affievolendo, ma lei continuava a tremare. Le sue gambe a malapena riuscivano a sostenere il peso della sa gracile figura. Mentre il buio, prepotente, ostacolava con tanta tenacia il trionfo della luce, le perpetue onde in attesa […]

Parvin E’tesami

 Prosa  Commenti disabilitati su Parvin E’tesami
Mag 062007
 
Parvin E'tesami

Parvin E’tesami, traslitterata anche come Parvin Etesami (in persiano: پروین اعتصامی; 1906-1941), è stata uno dei poeti persiani più importanti del ventesimo secolo. Parvin E’tesami was last modified: Maggio 6th, 2007 by Pirooz

Mag 052007
 
Italo Pizzi

Italo Pizzi (30/11/1849 – 06/12/1920) A Torino fu professore straordinario di Lingua e Letteratura Persiana nel 1887 e ordinario di Persiano e Sanscrito nel 1899. Nel 1893 ottenne l’incarico di Lingue Semitiche che tenne fino al 1910. Italo Pizzi was last modified: Maggio 5th, 2007 by Pirooz

IL TESTO TEATRALE “UNA DONNA, LA SUA RIVOLUZIONE”

 Prosa  Commenti disabilitati su IL TESTO TEATRALE “UNA DONNA, LA SUA RIVOLUZIONE”
Apr 172007
 
IL TESTO TEATRALE “UNA DONNA, LA SUA RIVOLUZIONE”

… di Fabiola Caporalini e Cristina Contilli. IL TESTO TEATRALE “UNA DONNA, LA SUA RIVOLUZIONE” was last modified: Aprile 17th, 2007 by ali rezai

Mar 182007
 
LA BICICLETTA

LA BICICLETTA di Pirooz Eccomi qui, dalla finestra del mio studio guardo un gruppo di ragazzi giocare felici con la bicicletta in cortile, girano, si rincorrono, insomma sono allegri; ancora oggi nonostante siano passati molti anni, il ricordo di me bambino appare nitido nella mia mente. LA BICICLETTA was last […]

Leggere a Tehran dietro i veli della censura

 Prosa  Commenti disabilitati su Leggere a Tehran dietro i veli della censura
Mar 032007
 

L’ascesa delle intellettuali è un fenomeno di enorme portata, il cui impatto sull’assetto del paese è tanto più rilevante, perché non è più limitato alle élite. Dopo secoli in cui la letteratura persiana è stata dominata da opere di poesia «al maschile», ora è l’epoca della prosa scritta dalle donne […]

Essad Bey (alias Kurban Said), il turco napoletano

 Prosa  Commenti disabilitati su Essad Bey (alias Kurban Said), il turco napoletano
Feb 242007
 
Essad Bey (alias Kurban Said), il turco napoletano

Ali e Nino di Kurban Said Una storia d’amore tra Oriente e Occidente, sullo sfondo della Grande guerra. Il Saggiatore, 2003- Traduzione in italiano: Lidia Perria Il libro è stato pubblicato in 27 lingue. Essad Bey (alias Kurban Said), il turco napoletano was last modified: Febbraio 24th, 2007 by Pirooz

Ryszard Kapuscinski

 Prosa  Commenti disabilitati su Ryszard Kapuscinski
Gen 252007
 
Ryszard   Kapuscinski

Candidato al Nobel nel 2003, tradotto in oltre 30 lingue Una vita passata a viaggiare per testimoniare e raccontare E’ morto lo scrittore polacco Kapuscinski,Giornalista giramondo, aveva 75 anni Kapuscinski era diventato famoso in tutto il mondo per i suoi reportage di guerra da paesi dell’Asia, dell’Africa e dell’Europa, e […]

Mariella De Santis

 Prosa  Commenti disabilitati su Mariella De Santis
Dic 172006
 

NOTIZIA BIO-BIBLIOGRAFICA Mariella De Santis è nata sul mare di Bari in un raro giorno di neve nel 1962,di natura poco stanziale vive inspiegabilmente da alcuni anni a Milano. Mariella De Santis was last modified: Dicembre 17th, 2006 by Pirooz

© 2025 MahMag - magazine of arts and humanities