Edizione dei testi di Omar Khayyâm

 Prosa  Commenti disabilitati su Edizione dei testi di Omar Khayyâm
Mar 282008
 

Rubaiyât di Omar Khayyâm secondo la lezione di Edoardo FitzGerald Traduzione, introduzione e commento di Mario Chini, Carabba, Lanciano, 1919 Edizione dei testi di Omar Khayyâm was last modified: Marzo 28th, 2008 by cristina

Mar 142008
 
IL CAPODANNO PERSIANO(aspettando la primavera)

IL CAPODANNO PERSIANO: NORUZ E LA TRADIZIONE a cura di Elisabetta Saura NOROUZ – Dal tempo degli Acmenidi – XXII secolo a. c.- per la tradizione millenaria Persiana il 21 marzo coincide con il Capodanno Iraniano, la festa di NORUZ che significa “nuovo giorno”. La festa, laica e pagana, è […]

Vahè Massihi Vartanian

 Prosa  Commenti disabilitati su Vahè Massihi Vartanian
Mar 122008
 
Vahè Massihi Vartanian

Vahè Massihi Vartanian è nato a Tabriz in Iran nel 1943 da famiglia armena. Si è trasferito in Italia nel 1964 dove ha conseguito nel 1970 la laurea in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma. In seguito ha ottenuto le specializzazioni in ‘Restauro di Monumenti e Centri Storici’, in […]

Auguri

 Prosa  Commenti disabilitati su Auguri
Dic 272007
 

Tanti auguri di buone feste… a tutti coloro che passano da queste parti… Auguri was last modified: Dicembre 27th, 2007 by cristina

Un racconto di Maryam Rahimi

 Prosa  Commenti disabilitati su Un racconto di Maryam Rahimi
Ott 152007
 
Un racconto di Maryam Rahimi

Un sussurro nel silenzio di Maryam Rahimi. Edizioni Pugliesi. Maryam Rahimi è nata a Teheran nel 1974. Pur avendo seguito gli studi di economia, la sua passioni sono sempre state: la lettura, cui l’ha indirizzata il fratello maggiore, Jahanghir, la filosofia e la pittura; per coltivare quest’ultima una decina di […]

Seppellite la mia pelle in Africa

 Prosa  Commenti disabilitati su Seppellite la mia pelle in Africa
Ago 292007
 
Seppellite la mia pelle in Africa

Seppellite la mia pelle in Africa di Hamid Barole Abdu recensione di Daniele Barbieri Come già accaduto ad altri scrittori o scrittrici migranti [in un suo racconto il siriano Yousef Wakkas si definiva “Io marokkino con due kappa”] anche Hamid Barole Abdu si identifica d’istinto con altre e altri che […]

Mille splendidi soli

 Prosa  Commenti disabilitati su Mille splendidi soli
Ago 062007
 
Mille splendidi soli

Mille splendidi soli Khaled Hosseini In sintesi A quindici anni, Mariam non è mai stata a Herat. Dalla sua “kolba” di legno in cima alla collina, osserva i minareti in lontananza e attende con ansia l’arrivo del giovedì, il giorno in cui il padre le fa visita e le parla […]

La lettura Nobel di Shirin Ebadi

 Prosa  Commenti disabilitati su La lettura Nobel di Shirin Ebadi
Giu 172007
 
La lettura Nobel di Shirin Ebadi

Shirin Ebadi – Nobel Lecture Traduzione dal persiano in italiano: Pirooz Ebrahimi Nel nome del Dio della Creazione e della Saggezza Sua Maestà, Sua Altezza Reale, Onorabili Membri del Comitato Nobel per la Pace, Eccellenze, Signore e Signori! La lettura Nobel di Shirin Ebadi was last modified: Giugno 17th, 2007 […]

Silvio Corsini, Il respiro degli angeli (testo teatrale)

 Prosa  Commenti disabilitati su Silvio Corsini, Il respiro degli angeli (testo teatrale)
Giu 032007
 
Silvio Corsini, Il respiro degli angeli (testo teatrale)

E’ in uscita per giugno in versione bilingue italiano / greco il nuovo testo teatrale di SILVIO CORSINI “IL RESPIRO DEGLI ANGELI”, è ancora nel catalogo delle EDIZIONI CARTA E PENNA il volume dell’anno scorso che contiene i due testi “La passione in un bacio – Un desiderio segreto” (ispirati […]

Mag 282007
 
Vite non vissute

Vite non vissute di Maryam Fatemi Far Lei Non ti avrei chiesto nulla se avessi avuto poi la certezza che ottenere il mio scopo sarebbe valso a perderti. Questo non vuol dire però toglierti l’imbarazzo di una possibile scelta perché… perché anche se allora mi mancava il coraggio, anche se […]

© 2025 MahMag - magazine of arts and humanities