SE Se amare fosse un’arte io sono un’artista, Se Dio fosse la luce io sono illuminato, Se la sincerità fosse la follia io sono pazzo, Mahmoud K. Shahmirzadi was last modified: Gennaio 3rd, 2007 by Pirooz
Nazanin Hachaleh
ASPETTARE DOMANI… Aspettare domani… Forse viene la nebbia e tu sarai senza colore Tu ora sei bello Nazanin Hachaleh was last modified: Gennaio 3rd, 2007 by Pirooz
Alveare di specchi

Alveare di specchi di Gina Labriola Fonte.https://ginalabriola.tripod.com Voglio perdermi in un alveare di specchi solitaria ape di sorriso e pianto rifranta in uno sciame d’altre me stessa infinite a strisce di giorni e di notti nella spirale d’un ronzio Alveare di specchi was last modified: Dicembre 29th, 2006 by Pirooz
Anahid Baklu
Anahid Baklu è nata nel nord dell’Iran nel 1965. Nel 1986 ha pubblicato il lavoro teatrale Taghfire Sarneveshtast (Era colpa del destino). In Iran i suoi testi poetici sono stati pubblicati su varie riviste, e di lei ha scritto il famoso critico Reza Baraheni in Tara Dar Mes (Oro nel […]
Poesie di Mahnaz Badihian
Tre poesie di Mahnaz Badihian ”Caporedattrice” Traduzione dal persiano in italiano di Pirooz Ebrahimi Poesie di Mahnaz Badihian was last modified: Dicembre 15th, 2006 by Pirooz
le poesie di Oretta
Oretta Dalle Ore, poetessa classica, scrive poesie dal 1953. Precipitò nella schizofrenia paranoide. Fu salvata da uno straordinario psicoanalista. Per iconoscenza si laureò in medicina. In internet dal 1996, per otto anni mandò ogni giorno lettere ai siti internet di Gianni Riotta (Corriere della Sera)e Massimo Gramellini (La Stampa), che […]

tre poesie di Mahnaz Badihian in italiano. la traduzione dall’inglese in italiano:Isabella Canetta Isabella Canetta vive e lavora in Italia, suo paese natale. Laureata in letteratura inglese americana prima e in filologia classia poi, sta conseguendo un dottorato in filologia classica. Inoltre, insegna ed è traduttrice di poesia. Mahnaz Badihian-Isabella […]

Forugh Farrokhzad, la poetessa che sfidò l’Islam Di: Antonio Colecchia fonte.internet Notti insonni/Ascolto vuoti silenzi/ Elaboro il nulla/Setaccio il mare/Il dolore è già Amore. Ancora oggi, a quasi 40 anni dalla sua morte, rimane come il punto di riferimento per la poesia persiana femminile, l’unica coraggiosa voce del dissenso e […]
tre poesie di vida bardiyaz
Fonte.El Ghibli – rivista online di letteratura della migrazione Vida Bardiyaz è nata a Teheran, in Iran, nel 1959, e vive in Italia da oltre 20 anni. Si è laureata a Genova, in Scienze Politiche, ed ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze Sociali. E’ traduttice dall’Italiano al Farsi […]
Tratto dal libro.versi per Nadia Anjuman poetessa Carta e penna editore Massacrata di botte dal marito per aver osato declamare i suoi versi in pubblico. Così, il 4 novembre scorso ad Herat, nel centro occidentale dell’Afghanistan, è finita la vita di Nadia Anjuman, 25 anni, madre di una bimba di […]