
1. Il tremore della creazione nelle mie cellule d’uomo. Ogni passo, cento direzioni Ogni intenzione, cento nuovi passi. Tre poesie di Ivan Sirtori was last modified: Febbraio 7th, 2007 by cristina
ERA SOLTANTO IERI Era dolce come miele d’acacia quel pomeriggio d’ottobre, in cui rincorremmo il vento sulla scia degli aquiloni. Due poesie di Mariateresa Biasion Martinelli was last modified: Gennaio 30th, 2007 by cristina
SEI ANDATO VIA Ho saputo. Sei andato via con l’estate, un’estate meno bionda, più umida e verde, sei andato, scivolato nella Collina tra ulivi e viti, tra drupe e acini maturi di sole. Il silenzio della terra ha inteso la discrezione della tua solitudine e l’ha lavata con nettare d’uva […]
FEBBRAIO 2004 Ho ritrovato un coriandolo informe azzurrato da qualche parola di quando usavamo stracciare quaderni azzurrati per dirci di un poco di noi. Quattro poesie di Marco Nicolò Besana was last modified: Gennaio 28th, 2007 by cristina
LA SUA BIOGRAFIA: Mahsati Ganjavi (il suo nome è traslitterato anche come Mahasti Ganjehii) era una poetessa iraniana del dodicesimo secolo. La sua data di nascita è sconosciuta, ma il suo luogo di nascita è considerato Ganja che è attualmente la seconda città della Repubblica dell’Azerbaijan. Mahsati ha svolto il […]
LUCE DI PAROLE di Ines Scarparolo per la poetessa afghana Nadia Anjuman Ines Scarparolo è nata a Vicenza, dove vive, nel 1946. Ha pubblicato otto libri di poesia ed un libro di racconti: ” S’ciantìse” (Torino, Associazione culturale Penna d’Autore, 1997), “Ascolta” (Torino, Associazione culturale Penna D’Autore, 1997); “Quando fiorisce […]
Hossein Hosseinzadek è nato nel nord dell’Iran nel 1957. Sfuggito alle repressioni khomeiniste, esule politico, da molti anni vive a Milano. Dipinge ed ha partecipato a parecchie mostre collettive. Ha cominciato a scrivere in forma narrativa (il romanzo inedito Campi di fiori, campi di sangue), poi si è dedicato sempre […]