Storie meravigliose e un serbatoio di spiritualità

 Filosofia  Commenti disabilitati su Storie meravigliose e un serbatoio di spiritualità
Gen 082007
 
Storie meravigliose e  un serbatoio di spiritualità

“Storie meravigliose e un serbatoio di spiritualità” di Nico Veladiano Si fa conoscere il Dante dell’Iran nel volume “Il mare dell’anima“ Daniela Roso, orientalista vicentina, traduce ‘Attar Farid al-Din ‘Attar è un nome che al grande pubblico probabilmente non dice nulla. Eppure si tratta di uno dei più grandi autori […]

Hâfez

 Filosofia  Commenti disabilitati su Hâfez
Dic 262006
 
Hâfez

Hâfez Hâfez nacque a Shirâz nel 1325 circa e sembra abbia trascorso la maggior parte della sua vita in questa città presso la corte Mozaffaride. Ricevette un’educazione secondo i canoni tradizionali: studiò l’arabo, le scienze islamiche, la letteratura persiana e sin da giovane si guadagnò il titolo di “Hâfez”, ovvero […]

Amir Khusro, musico e poeta

 Filosofia  Commenti disabilitati su Amir Khusro, musico e poeta
Dic 252006
 
Amir Khusro, musico e poeta

Amir Khusro, musico e poeta A cura di Alessandra Loffredo Meglio conosciuto come Amir Khusro Dehlavi, fu uno dei maggiori poeti e musicisti indiani, vissuto a cavallo tra il XIII e il XIV secolo ed ancora oggi una delle figure iconiche della storia della cultura nel subcontinente indiano. Fonte.Internet Amir […]

Il verbo degli uccelli

 Filosofia  Commenti disabilitati su Il verbo degli uccelli
Dic 172006
 
Il verbo degli uccelli

Il verbo degli uccelli Farid ad-Din ‘Attàr a cura di:Carlo Saccone Ed. SE, Milano -1997 Fonte.https://www.caldarelli.it Le notizie tramandateci su Farid ad-Din ‘Attàr, uno dei più celebri poeti mistici persiani, sono scarse e incerte. Il verbo degli uccelli was last modified: Dicembre 17th, 2006 by Pirooz

© 2025 MahMag - magazine of arts and humanities