Abbas Kiarostami

 Arte  Commenti disabilitati su Abbas Kiarostami
Lug 032007
 
Abbas Kiarostami

Una chiaccherata con Abbas Kiarostami a cura di Pirooz Ebrahimi Dubito che negli scritti del Mawlana (Jalaluddin Rumi) vi siano elementi persiani ma bensì una forte e caratterizzata arte universale, amore o morte in tutto il mondo hanno un significato uguale per tutto, la polizia in tutto il mondo è […]

Il Derviscio

 Arte  Commenti disabilitati su Il Derviscio
Mag 162007
 
Il Derviscio

Alberto Rondalli Nato a Lecco nel 1960. Rondalli dal 1989 si occupa di cinema e teatro frequentando la scuola Europea di Milano e “Ipotesi cinema” diretta da Ermanno Olmi. Ha al suo attivo seminari di regia teatrale con Eugenio Barba e di regia cinematografica con Krysztof Kieslowski. Il Derviscio was […]

E’ morto il violoncellista Rostropovich

 Arte  Commenti disabilitati su E’ morto il violoncellista Rostropovich
Apr 272007
 
E' morto il violoncellista Rostropovich

E’ morto il violoncellista Rostropovich Il grande interprete si è spento all’età di 80 anni in un ospedale di Mosca al termine di una lunga malattia Nato nel 1927 a Baku, nell’allora Unione Sovietica (attuale Azerbaijan) in una famiglia di musicisti ebrei, aveva imparato a suonare violoncello e pianoforte a […]

Behnam Alì Farahzad

 Arte  Commenti disabilitati su Behnam Alì Farahzad
Mar 122007
 
Behnam Alì Farahzad

Behnam Alì Farahzad Nato a Sari in Iran dal 1980 vive e lavora a Milano Italia. Si è laureato in decorazini di interni (1973) ed in arti grafiche (1978) e diplomalo in pittura (1987) a Milano, presso Accademia di belle Arti di Brera. Behnam Alì Farahzad was last modified: Marzo […]

Mar 092007
 
Darioush Madani

Darioush Madani nato a Teheran in Iran, da diversi anni si è traferito in Italia. Ha sviluppato la sua educazione musicale attraverso l’apprendimento di strumenti della tradizione Persiana, i cordofoni Tar e Setar, liuti a 6 e 4 corde. Darioush Madani was last modified: Marzo 9th, 2007 by Pirooz

Omaggio a Mario Monicelli

 Arte  Commenti disabilitati su Omaggio a Mario Monicelli
Feb 152007
 
Omaggio a Mario Monicelli

Al Festival del Cinema di Tehran (31 gennaio fino a 11 febbraio), un omaggio a Mario Monicelli. Il festival nazionale iraniano, Fajr (in persiano l’aurora), ha scelto tredici film per raccontare un veterano del cinema italiano. Fonte:https://italian.irib.ir Omaggio a Mario Monicelli was last modified: Febbraio 15th, 2007 by Pirooz

Il poeta delle spazzature

 Arte  Commenti disabilitati su Il poeta delle spazzature
Feb 012007
 
Il poeta delle spazzature

Mohammad Ahmadi è un regista iraniano quarantaquattrenne, che nell’ultima edizione del Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina, che si svolge ogni anno a Milano, ha vinto il premio assegnato dal pubblico con il film Il poeta delle spazzature. L’intervista è stata realizzata da: Roberta Folatti Tratto dal sito:www.altrenotizie.org […]

IL CINEMA IRANIANO

 Arte  Commenti disabilitati su IL CINEMA IRANIANO
Gen 222007
 
IL CINEMA IRANIANO

PREMI CINEMATOGRAFICI INTERNAZIONALI PER IL CINEMA IRANIANO Il cinema iraniano è rimasto chiuso all’interno dei propri confini nazionali, prodotto e distribuito ad uso e consumo del proprio popolo, per molti decenni. Sotto la dinastia Pahlavi e nel primo periodo post-rivoluzionario si segnalano sporadici riconoscimenti, tra i quali vale la pena […]

La “poesia sulla pelle” di Shrin Neshat

 Arte  Commenti disabilitati su La “poesia sulla pelle” di Shrin Neshat
Gen 202007
 
La "poesia sulla pelle" di Shrin Neshat

Nata a Quazvin, in Iran, nel 1957, Shirin Neshat lascia il suo paese nel 1974 per studiare arte negli Stati Uniti (dove già vive una sorella). E’ a Los Angeles quando, nel 1979, la rivoluzione mette fine alla monarchia dello Scià e instaura in Iran il regime islamico di Ruhollah […]

Niki Karimi

 Arte  Commenti disabilitati su Niki Karimi
Gen 092007
 
Niki Karimi

Niki Karimi è nata e risiede a Teheran. Partecipa, fin dalle elementari a lavori teatrali. La sua passione per il cinema, l’ha ispirata per il suo lavoro di attrice. Diventata famosa in Iran, ha vinto numerosi premi e riconoscimenti anche internazionali. Recentemente è stata membro della giuria al Locarno Film […]

© 2025 MahMag - magazine of arts and humanities