Frontier Blues

 Arte  Commenti disabilitati su Frontier Blues
Ago 212009
 
Frontier Blues

Frontier Blues di Babak Jalali Gorgan, un piccolo villaggio iraniano al confine con il Turkmenistan. In questa regione arida e quasi desertica vivono quattro uomini, sospesi tra solitudine e attesa. Alam ha ventotto anni, è turco e abita con il padre. Lavora in un allevamento di polli ma passa tutto […]

Tehran bedoune moja vez

 Arte  Commenti disabilitati su Tehran bedoune moja vez
Ago 212009
 
Tehran bedoune moja vez

Tehran bedoune moja vez di Sepideh Farsi Sepideh Farsi – nata a Teheran, dove ha vissuto fino all’età di 19 anni prima di trasferirsi in Francia – scende per le strade di quella che è stata a lungo la sua città e, catturando le immagini in movimento con un telefonino […]

Bella ciao, Iran

 Arte  Commenti disabilitati su Bella ciao, Iran
Ago 082009
 

Bella ciao, Iran was last modified: Agosto 8th, 2009 by mahnaz badihian

Il Coro Valsassina

 Arte  Commenti disabilitati su Il Coro Valsassina
Lug 182009
 
Il Coro Valsassina

Coro Valsassina, che porta il nome dell’omonima valle situata a est del Lario nelle Prealpi Orobie, è un gruppo corale a voci pari maschili con sede a Cremeno (Lc). Il coro nacque nel 1969 ad opera di un gruppo di amici, i quali erano soliti trascorrere le serate di festa […]

La Milanesiana 2009

 Arte  Commenti disabilitati su La Milanesiana 2009
Giu 272009
 
La Milanesiana 2009

Il festival, promosso dalla Provincia di Milano con il Comune di Milano e il sostegno della Regione Lombardia, organizzato dalla Fondazione I Pomeriggi Musicali/Teatro Dal Verme, propone – dal 22 giugno al 6 luglio – 14 serate dedicate alla cultura internazionale. Dopo una prima fase creativa svoltasi nel suo paese […]

Mar 102009
 
il rito della danza orientale

il rito della danza orientale saggio e intervista di Patrizia DeFranceschi Il rito della danza in epoca remota rappresentava simbolicamente la fertilità della natura e, ovviamente, della fertilità umana; il seme, così come il germoglio, subiscono la stessa legge naturale, mentre la potenza della magia assicura la caduta della pioggia […]

UN VENTRE GONFIO D’ASSENZA

 Arte  Commenti disabilitati su UN VENTRE GONFIO D’ASSENZA
Gen 202009
 

Qualcuno ha parlato di lei come della «voce femminile di tutte le donne imprigionate da secoli di silenzio». Forugh Farrokhzad, poetessa persiana (ma anche attrice e regista di film e documentari pluripremiati in Europa), vissuta negli anni Cinquanta in un Iran apparentemente emancipato, torna a rivivere attraverso il racconto della […]

OccidOriente

 Arte  Commenti disabilitati su OccidOriente
Gen 162009
 

OccidOriente Liberamente ispirato al racconto “Il manichino dietro il velo”di Sadegh Hedayat L’IRAN OGGI VISTO DA “NOI” Compromessi. Questa potrebbe essere la parola chiave per capire, almeno in parte, l’Iran di oggi. “Chi vuole essere felice in Iran deve trovare dei compromessi con la tradizione”, a dirlo è la 23enne […]

Il passato scorre dentro un filo di capelli

 Arte  Commenti disabilitati su Il passato scorre dentro un filo di capelli
Dic 052008
 

memoria tra passato e ricordi che stanno dentro e fuori di noi i capelli crescono con noi esteriormente e la loro crescita è lunga come il tempo che passa e ancora,i capelli crescono quando noi dormiamo e sognamo. la loro crescita accompagna tutti i momenti belli e meno belli della […]

La Cagnotte

 Arte  Commenti disabilitati su La Cagnotte
Ott 172008
 
La Cagnotte

La compagnia Comteatro partecipa alla terza edizione della Festa del Teatro presentando in prima assoluta il “progetto Labiche”: un evento teatrale che avvicinerà il pubblico milanese alle opere del drammaturgo francese, ancora poco rappresentato in Italia, inventore del vaudeville: alle ore 21.30 andrà in scena lo spettacolo “La cagnotte”, per […]

© 2025 MahMag - magazine of arts and humanities